sciopero gruppo 3

Sciopero generale: grande adesione in piazza e nelle fabbriche

Adesione massiccia in tutta la regione, con punte dell’80 e addirittura il 100 per cento in alcune realtà. Questi i primi riscontri dello sciopero generale di oggi indetto da Cgil e Uil, che coinvolge per l’intera giornata tutto il lavoro pubblico e privato.Affollatissima sin da subito la manifestazione regionale che si è tenuta a Pordenone,…

2024-04-11-scioperi11_aprile-viasabbadini02

29 novembre, sciopero contro la manovra: corteo a Pordenone

Si terrà a Pordenone la manifestazione regionale indetta da Cgil e Uil del Friuli Venezia Giulia in occasione dello sciopero generale di venerdì 29 novembre, che coinvolgerà per l’intera giornata tutto il lavoro pubblico e privato. In regione sarà interessata quindi una platea complessiva di circa 400mila lavoratori dipendenti, dal manifatturiero ai servizi, dalla sanità…

caf_assunzioni-3

Campagna fiscale 2025, il Caaf Cgil cerca operatori da formare e assumere

Come ogni anno, i Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia cercano personale da assumere in vista della campagna fiscale 2025 (dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2024). In vista delle assunzioni il Caf organizza corsi di formazione gratuiti, finanziati da Forma.Temp , per addetti alla compilazione del modello 730/2025 e all’assistenza fiscale del contribuente.Chi fosse…

sciopero_edilizia-bn

Patente a punti nei cantieri: passo avanti, ma ci sono criticità

L’introduzione della patente a punti nei cantieri edili è finalmente legge. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 20 settembre, il decreto 19/2024 entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2024 e riguarderà tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili attivi sul territorio nazionale, anche se con…

industria_legno-ico1

Legno, meccanica ed edilizia fanno correre la Cig

Cresce la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia, nonostante la frenata di giugno, quando le richieste si sono fermate a 520mila ore, in calo del 28% rispetto a giugno 2023. Complessivamente nel primo semestre ne state autorizzate 8 milioni di ore, con un incremento del 24% rispetto ai 6,5 milioni del primo semestre 2023. L’aumento…

Logo-Referendum-Autonomia-Differenziata 4x3

No all’autonomia differenziata, parte la campagna referendaria

Dopo l’ampio superamento delle firme necessarie per i referendum su l lavoro, una nuova campagna referendaria vede coinvolta la Cgil. Quella per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, approvata lo scorso 19 giugno. Una legge che per la Cgil va abrogata perché aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno…

Sto caricando gli articoli...

Settori e contratti

Enti bilaterali

Previdenza e sanità integrativa

Continua

Verità per Giulio Regeni

Continua